Il Lanciere Bianco: quando la pulizia diventava un’epopea
Negli anni del boom economico, la pubblicità italiana trovò nei simboli cavallereschi la metafora perfetta della modernità domestica. L’immagine dell’“AiAX Lanciere Bianco” – cavaliere in armatura su destriero candido, lancia in resta contro lo sporco – resta una delle più iconiche tra le campagne dei detergenti degli anni Sessanta. Il marchio Ajax, nato negli Stati Uniti nel 1947 e portato in Italia dalla Colgate-Palmolive, incarnava la promessa di un bianco impeccabile e di un pulito tecnologico, “più forte dello sporco”, come recitava lo slogan. In un’epoca in cui la lavatrice diventava simbolo di progresso, Ajax si presentava come il campione della modernità, armato di “Blu Ultramarino e Super Perborato”, sostanze che evocavano potenza e scienza al servizio della casa. Il manifesto, con i suoi colori vivaci e il contrasto tra l’epica medievale e l’ottimismo del boom, racconta un’Italia che scopre il comfort domestico e lo celebra come una conquista. Oggi quella figura del Lanciere Bianco, eroico e brillante, è un frammento prezioso della storia della pubblicità e del costume, testimonianza di un tempo in cui anche un detersivo poteva farsi leggenda.
Nessun commento:
Posta un commento