Negli anni in cui l’Italia cambiava volto e l’uomo moderno cercava nuovi modi di affermarsi anche attraverso l’abbigliamento, la Facis di Torino lanciava una delle campagne più audaci e memorabili della moda maschile. La pubblicità della linea “Ventanni”, diffusa intorno al 1970, è rimasta nella memoria collettiva: un giovane uomo, impeccabile nel suo abito Facis, posa con sicurezza davanti a un gruppo di suore che lo osservano con curiosità. Lo slogan, diretto e ironico, recita “Ventanni. Garantito che ti guardano.” Una frase che sintetizzava alla perfezione lo spirito del tempo e il desiderio di una generazione di essere notata, distinta, visibile.
La Facis – acronimo di “Fabbrica Abiti Confezionati in Serie” – nacque a Torino nei primi decenni del Novecento, quando il vestire maschile era ancora dominio delle sartorie artigianali. Con l’ingresso nel Gruppo Finanziario Tessile, divenne un simbolo dell’eleganza industriale italiana, portando il concetto di abito confezionato a livelli di qualità e stile fino ad allora impensabili. Negli anni Sessanta e Settanta, l’azienda seppe aggiornarsi ai tempi e parlare a un pubblico più giovane, lanciando la linea “Ventanni”, pensata per chi voleva distinguersi senza rinunciare alla raffinatezza.
Quella pubblicità fu un piccolo colpo di genio. Mettere un giovane vestito Facis davanti a un gruppo di suore significava giocare con i contrasti, con un’ironia sottile e dissacrante ma mai volgare. Il messaggio era chiaro: un abito Facis non passa inosservato. In un solo scatto si raccontava un’Italia diversa, più libera e più ironica, che guardava al futuro con leggerezza e stile.
La campagna “Ventanni” resta oggi un simbolo della creatività pubblicitaria italiana degli anni Settanta, capace di unire eleganza, provocazione e senso del costume. Un documento di un’epoca in cui anche un semplice abito confezionato poteva diventare manifesto di libertà e modernità. E sì, aveva ragione lo slogan: con un abito Facis Ventanni, garantito che ti guardano.
Nessun commento:
Posta un commento