1977 – La freschezza come promessa : Fa.

C’è qualcosa di magnetico in questa immagine del 1977: una ragazza che si tuffa sott’acqua, catturata in un movimento elegante e libero. È la campagna Fa, marchio di Henkel, e sembra raccontare tutto ciò che la pubblicità degli anni ’70 cercava: corpo, libertà e sensazione.
Il claim – “Ora il regalo più fresco” – introduceva una promozione legata all’acqua di colonia “Lime dei Caraibi”. Ma più del testo, era l’immagine a parlare: l’acqua limpida, la luce morbida e il corpo in movimento trasmettevano un’idea di freschezza naturale, quasi sensuale, senza bisogno di parole.
---
Henkel e la nascita di Fa
Il brand Fa nasce in Germania negli anni ’50, da un’intuizione di Henkel: portare sul mercato un sapone “diverso”, più profumato, più esperienziale. Negli anni ’70, la linea si espande con deodoranti, bagnoschiuma e colonie, diventando sinonimo di igiene giovane e moderna.
In un’epoca in cui la pubblicità europea si stava liberando dai cliché domestici, Fa punta su un linguaggio visivo sensoriale: acqua, pelle, natura, e quella leggerezza tipica dei nuovi anni liberi. Il bagno o la doccia diventano momenti di piacere, non più solo di pulizia.
---
Un’idea di libertà
La campagna del ’77 si inserisce perfettamente in quel clima: la donna non è più la casalinga perfetta ma una figura attiva, sportiva, indipendente. Il tuffo non è solo un gesto atletico, ma un simbolo di rinascita e libertà personale.
Lo sguardo è assente, la sensualità è suggerita, mai esplicita: una comunicazione che oggi definiremmo “pulita ma carica di energia.



Nessun commento:

Posta un commento